Riconosci la violenza

Sostienici

A chi ci rivolgiamo

A chi ci rivolgiamo

Ci rivolgiamo alle donne che hanno subito violenza domestica, stalking e/o abuso sessuale

Con chi interagiamo

Con chi interagiamo

Interagiamo con la Rete istituzionale del territorio, con le strutture del Terzo Settore, con i Centri antiviolenza della rete nazionale D.I.R.E

Numeri utili

logo telefono

031 30 45 85

800 166 656

333 3908 955

PER LA TUA SICUREZZA SCARICA SUL TUO CELLULARE LE APPLICAZIONI

Logo di 112 Where are you

Logo di 1522 Antiviolenza e Stalking

Potrai averle così a portata di mano in caso di pericolo.

ORARI DI APERTURA

Le nostre volontarie rispondono negli orari di apertura del Centro, negli altri orari è attiva la segreteria telefonica.   Si riceve su appuntamento.

Per le emergenze chiamare il: numero unico di emergenza 112

GiornoOraAgosto
Lunedì 09:00 - 16:00 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00 09:00 - 14:00
Mercoledì 13:00 - 18:00 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00 09:00 - 14:00
Venerdì 13:00 - 18:00 09:00 - 14:00

Destina

Cinque per mille

Nella tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille dell’imposizione fiscale personale a sostegno della nostra associazione.

Questo è il nostro codice fiscale:
95042880138

Sostieni l'associazione
Telefono Donna Como

Se vuoi sostenere l’associazione puoi versare un contributo a: Associazione Telefono Donna Como

IBAN:
IT79C0832910900000000302326
c/o BCC Via Rubini, 3 Como

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Se subisci molestie, maltrattamenti e abusi in famiglia o in altri contesti e vuoi intraprendere un cammino di uscita dalla violenza, possiamo aiutarti. Ricorda, non sei sola!

La violenza nei confronti delle donne si può manifestare in vari modi, che possono presentarsi tutti assieme o in modo isolato, fine comune di questa è il controllo sulla donna.

  • Violenza psicologica: un insieme di atti, parole o sevizie morali, minacce e intimidazioni utilizzati come strumento di costrizione e di oppressione. Lui ti minaccia, ti critica costantemente, ti insulta, ti sminuisce...
  • Violenza fisica: l'impiego della violenza fisica o della minaccia dell'uso di questa. Spintoni, pugni, strattonamenti, schiaffi...
  • Violenza sessuale: questo tipo di violenza comprende ogni forma di coinvolgimento in attività sessuali senza il tuo consenso.
  • Violenza economica: ogni forma di controllo sulle finanze economiche, che ti impedisce di poter usufruire liberamente dei tuoi risparmi o di trovare un lavoro.
  • Violenza assistita: è una forma di violenza indiretta nei confronti di minori, che si verifica in presenza di violenza domestica.
  • Stalking: sono comportamenti persecutori, continuativi nel tempo, che incutono nella donna timore per sé e per le persone a lei care (pedinamenti, controlli continui, telefonate, messaggi (anche whatsapp) incessanti...)

RICONOSCI LA VIOLENZA

Se non sei sicura di essere vittima di abusi o di essere in pericolo, prova a compilare il Questionario I.S.A.

VUOI AIUTARE UNA PERSONA A TE CARA?

In una situazione di maltrattamento spesso è difficile per la vittima parlarne o chiedere aiuto. Se sei un amico o un parente di una donna che sta subendo violenza o che temi la stia subendo, parla con lei, ascoltala senza alcun pregiudizio, diventa la sua spalla amica.

Se sei una madre, un padre, un fratello, una sorella, un’amica, con il tuo sostegno puoi aiutarla a prendere consapevolezza della sua situazione e a scegliere di chiedere aiuto.

Se hai bisogno di aiuto per una donna a te cara, contattaci, insieme possiamo aiutarla a ritrovare se stessa.

Click here for information

Ultime news

Aggiornamento della nostra Carta dei Servizi

03 Dic 2022

La CARTA DEI SERVIZI  dell'Associazione è stata attualizzata e integrata.

Il documento è stato approvato dal Consiglio Direttivo con deliberazione del 29.11.2022.

 Copertina Carta dellaccoglienza DamaNelVento page 0001

Accoglienza nel Centro Antiviolenza - Angoli 25 Novembre 2022

01 Dic 2022

Dalla panchina rossa intervista in diretta di CiaoComo: verso il 25 novembre 2022

01 Dic 2022

Dalla panchina rossa a Como la diretta di CiaoComo alle Presidenti di Telefono Donna Como e della Casa Rifugio e alle Assessore del Comune di Como

 

La Polisportiva Intercomunale di Solbiate con Cagno per la Giornata contro la violenza alle donne

01 Dic 2022

Una emozionante esibizione delle ginnaste della Polisportiva Intercomunale di Solbiate con Cagno nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. 

Grazie all'allenatrice Silvia e alle giovani atlete!    

BANDO DI CONCORSO PER STUDENTI "CAMBIARE CON LA MODA" edizione 2022

14 Ott 2022

Seconda edizione del Concorso a premi per studenti degli istituti superiori di secondo grado ad indirizzo moda - tessile, promosso dall'Associazione Telefono Donna Como, Centro Antiviolenza della provincia di Como  e dalla cooperativa L'Una e Le Altre" (Casa di Accoglienza per donne maltrattate) .

  PRIMA PAGINA BANDO SCUOLE2022 page 0001

  

SCARICA BANDO

SCARICA MODULO PRESENTAZIONE DOMANDA (allegato 1)

SCARICA MODULO PRIVACY (allegato 2)

SCARICA MODULO LIBERATORIA (allegato 3)

La Dame dans le vent, 1925

Dono di LottiArt a Telefono Donna Como

17 Giu 2022

La dame dans le vent di Betto Lotti, 1925

Lauretta e Daniele Lotti, nipoti dell'artista hanno voluto fare omaggio alla nostra Associazione del manifesto originale in tiratura contemporanea curata e autenticata da LottiArt
Ecco la Dame dans le vent attorniata dal gruppo di Volontarie del Centro Antiviolenza Telefono Donna Como e da Lauretta e Daniele Lotti che la sostengono.

IL BOOK DEI 30 ANNI DI TELEFONO DONNA COMO

30 Apr 2022

Trent'anni dedicati alle donne che Telefono Donna Como ha accolto dal 1991 ad oggi.  La Storia dell'associazione , la metodologia dell'accoglienza, la rete interistizuonale antiviolenza e la rete nazionale dei Centri Antiviolenza, i dati statistici ed altro nelle quaranta pagine  della nuova edizione del nostro libretto.

 

COPERTINA LIBRETTO