
A chi ci rivolgiamo
Ci rivolgiamo alle donne che hanno subito violenza domestica, stalking e/o abuso sessuale

Con chi interagiamo
Interagiamo con la Rete istituzionale del territorio, con le strutture del Terzo Settore, con i Centri antiviolenza della rete nazionale D.I.R.E
ORARI DI APERTURA
Le nostre volontarie rispondono negli orari di apertura del Centro, negli altri orari è attiva la segreteria telefonica. Si riceve su appuntamento.
Per le emergenze chiamare il: numero unico di emergenza 112
Giorno | Ora | Agosto |
---|---|---|
Lunedì | 09:00 - 16:00 | 09:00 - 14:00 |
Martedì | 09:00 - 14:00 | 09:00 - 14:00 |
Mercoledì | 13:00 - 18:00 | 09:00 - 14:00 |
Giovedì | 09:00 - 14:00 | 09:00 - 14:00 |
Venerdì | 13:00 - 18:00 | 09:00 - 14:00 |
Destina
Cinque per mille
Nella tua dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille dell’imposizione fiscale personale a sostegno della nostra associazione.
Questo è il nostro codice fiscale:
95042880138
Sostieni l'associazione
Telefono Donna Como
Se vuoi sostenere l’associazione puoi versare un contributo a: Associazione Telefono Donna Como
IBAN:
IT79C0832910900000000302326
c/o BCC Via Rubini, 3 Como
HAI BISOGNO DI AIUTO?
Se subisci molestie, maltrattamenti e abusi in famiglia o in altri contesti e vuoi intraprendere un cammino di uscita dalla violenza, possiamo aiutarti. Ricorda, non sei sola!
La violenza nei confronti delle donne si può manifestare in vari modi, che possono presentarsi tutti assieme o in modo isolato, fine comune di questa è il controllo sulla donna.
- Violenza psicologica: un insieme di atti, parole o sevizie morali, minacce e intimidazioni utilizzati come strumento di costrizione e di oppressione. Lui ti minaccia, ti critica costantemente, ti insulta, ti sminuisce...
- Violenza fisica: l'impiego della violenza fisica o della minaccia dell'uso di questa. Spintoni, pugni, strattonamenti, schiaffi...
- Violenza sessuale: questo tipo di violenza comprende ogni forma di coinvolgimento in attività sessuali senza il tuo consenso.
- Violenza economica: ogni forma di controllo sulle finanze economiche, che ti impedisce di poter usufruire liberamente dei tuoi risparmi o di trovare un lavoro.
- Violenza assistita: è una forma di violenza indiretta nei confronti di minori, che si verifica in presenza di violenza domestica.
- Stalking: sono comportamenti persecutori, continuativi nel tempo, che incutono nella donna timore per sé e per le persone a lei care (pedinamenti, controlli continui, telefonate, messaggi (anche whatsapp) incessanti...)
RICONOSCI LA VIOLENZA
Se non sei sicura di essere vittima di abusi o di essere in pericolo, prova a compilare il Questionario I.S.A.
VUOI AIUTARE UNA PERSONA A TE CARA?
In una situazione di maltrattamento spesso è difficile per la vittima parlarne o chiedere aiuto. Se sei un amico o un parente di una donna che sta subendo violenza o che temi la stia subendo, parla con lei, ascoltala senza alcun pregiudizio, diventa la sua spalla amica.
Se sei una madre, un padre, un fratello, una sorella, un’amica, con il tuo sostegno puoi aiutarla a prendere consapevolezza della sua situazione e a scegliere di chiedere aiuto.
Se hai bisogno di aiuto per una donna a te cara, contattaci, insieme possiamo aiutarla a ritrovare se stessa.
-
Nel nome delle rose, nel nome delle donne
Esposizione foulards 25 Novembre 2021
25 Novembre 2021 Biblioteca P. Borsellino di Como.
Nel nome delle rose, nel nome delle donne, cinquantasette splendidi foulard in seta, realizzati dagli STUDENTI dell'Istituto P. Carcano di Como, in
collaborazione con TELEFONO DONNA COMO. Il tema della rosa simboleggia il fiorire e rifiorire della donna e la sua rinascita dopo la sofferenza
della violenza. Questo hanno rappresentato i giovani studenti, con grande bravura e sensibilità.GRAZIE RAGAZZI!
Ultime news
PREMIAZIONE CONCORSO CAMBIARE CON LA MODA
Venerdì 26 maggio, alla Canottieri Lario di Como, si è svolto un bellissimo evento per festeggiare gli studenti che hanno partecipato al concorso Cambiare con la moda e assegnare i premi ai tre vincitori. Le ragazze e i ragazzi hanno presentato e portato in scena con una sfilata le borse in tessuto che hanno ideato e realizzato pensando alle donne vittime di violenza, donne che, con forza, coraggio e determinazione, decidono di riprendersi la propria vita e uscire dalla violenza.
Le ragazze vincitrici con la Presidente di Telefono Donna Como a destra e al centro la Presidente della coop. L'Una e le altre
EVENTO PREMIAZIONE CONCORSO CAMBIARE CON LA MODA
Venerdì 26 maggio, Telefono Donna Como e La coop. L'Una e le Altre festeggeranno gli studenti del Setificio, Cometa, Liceo Melotti e Da Vinci - Ripamonti che hanno partecipato al Concorso "Cambiare con la moda". I ragazzi presenteranno le loro creazioni (una borsa in tessuto che dovrà comunicare un messaggio di rinascita della donna che ha subito violenza). E' possibile prenotarsi per partecipare all'evento, inviando richiesta all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aggiornamento della nostra Carta dei Servizi
La CARTA DEI SERVIZI dell'Associazione è stata attualizzata e integrata.
Il documento è stato approvato dal Consiglio Direttivo con deliberazione del 29.11.2022.
Dalla panchina rossa intervista in diretta di CiaoComo: verso il 25 novembre 2022
Dalla panchina rossa a Como la diretta di CiaoComo alle Presidenti di Telefono Donna Como e della Casa Rifugio e alle Assessore del Comune di Como
La Dame dans le vent, 1925
Dono di LottiArt a Telefono Donna Como
La dame dans le vent di Betto Lotti, 1925
IL BOOK DEI 30 ANNI DI TELEFONO DONNA COMO
Trent'anni dedicati alle donne che Telefono Donna Como ha accolto dal 1991 ad oggi. La Storia dell'associazione , la metodologia dell'accoglienza, la rete interistizuonale antiviolenza e la rete nazionale dei Centri Antiviolenza, i dati statistici ed altro nelle quaranta pagine della nuova edizione del nostro libretto.
CHIAMAMI LIBERA di Simone Borsi
Sai toccarmi con rispetto
Con forza ma non violenza?
Sai baciarmi da sfinire il fiato
Senza mani sulla gola?
Sai struccare il mio rossetto
Senza confonderlo al mio sangue?
Sai amarmi davvero?
Ricordo così bene quando ero tua
E non parlo di possessi
Né di mani inchiodate alle tue
Parlo di un canto d’amore
Che esula dalle regole della vita
E ci viziava nella leggiadra gioventù
Poi sei cambiato
Tra vizi e perversioni
E della mia libertà è rimasta
La gabbia di un canarino
Ho imparato a cinguettare negli anni
Ma nessuno mi sentiva
Forse per la flebile voce
Forse per la paura
Forse così mi salverò.