Giornata contro la violenza sulle donne

Telefono donna: nel 2019 a Como 166 nuovi casi

Il tuffo di Lulù

violenza assistita come uscirne

Quando a subire violenza tra le mura domestiche è una donna con figli/e spesso bambini e bambine si trovano loro malgrado ad assistere alla violenza. Nei centri antiviolenza della rete D.i.Re e nelle sue case rifugio lavorano operatrici ed esperte che aiutano bambini e bambine a elaborare questa esperienza e riconquistare la serenità, in parallelo al percorso di fuoriuscita dalla violenza e recupero della propria autonomia costruito con le loro mamme. Il video, realizzato con il contributo di Avène e ideato da Fabiana Iacolucci e Valentina Calvani di Iaca Studio, è basato sul libriccino intitolato anch'esso "Il tuffo di Lulù" e pensato come strumento per la sensibilizzazione sulla violenza assistita.
Leggi tutto

Centro anti violenza di Como

nel 2018 circa 300 vittime hanno chiesto aiuto a Telefono Donna

In occasione dell'inaugurazione della nuova sede di Telefono Donna di Como, in via Giuseppe Ferrari, 9, IRENE BERTENI già presidente dell'Associazione spiega come opera il Centro Antiviolenza di Como che nell'anno 2018 ha registrato ben 300 contatti. IERTA ZONI storica presidente di Telefono Donna di Como e attualmente presidente della Casa Rifugio spiega che dal 2001 la struttura ha ospitato 86 donne e 104 minori in situazioni di emergenza e con necessità di una forte protezione.
Leggi tutto
Pagina 5 di 8

Ricerca

Ultime recensioni

STRANI AMORI

Amore e morte in Corte di Assise di Vittorio Nessi

04 Dic 2021

CODICE ROSSO

Il contrasto alla violenza di genere: dalle fonti sovranazionali agli strumenti applicativi

16 Feb 2021

Il coraggio delle donne

Dacia Maraini

16 Feb 2021

Per gelosia d'amore

Licia Badesi

04 Ott 2020

Trotula

La prima donna medico d'Europa - Pietro Greco

01 Set 2020

La manipolazione affettiva nella coppia.

Riconoscere ad affrontare il cattivo partner - Pascale Chapeaux-Morelli, Pascal Couderc

01 Set 2020