25 novembre Giornata contro la violenza alle donne

Telefono donna: nel 2019 a Como 166 nuovi casi

Intervista a Margherita Galimberti, Assistente Sociale di Telefono Donna Como. Nel periodo delicatissimo del lockdown, che ha rinforzato i meccanismi della violenza domestica, primo fra tutti l'isolamento con il maltrattante, Telefono Donna ha deciso di continuare l'attività garantendo l'ascolto telefonico nei consueti orari. La fase acuta del contagio ha costretto il Centro Antiviolenza a ripensare al proprio ruolo nella fase 2 per raggiungere le donne che subiscono violenza. 27 le nuove richieste pervenute nei mesi di marzo e aprile, si tratta di donne che, per la prima volta, hanno deciso di raccontare la loro storia durante i mesi della quarantena.Grazie anche all'aiuto delle professioniste che collaborano con (avvocate e psicologhe) Telefono Donna è riuscita a raggiungere le donne che hanno…
Leggi tutto

La Rete Antiviolenza non si ferma

I vicini di casa non si tappino le orecchie

Pagina 4 di 8

Ricerca

Ultime recensioni

STRANI AMORI

Amore e morte in Corte di Assise di Vittorio Nessi

04 Dic 2021

CODICE ROSSO

Il contrasto alla violenza di genere: dalle fonti sovranazionali agli strumenti applicativi

16 Feb 2021

Il coraggio delle donne

Dacia Maraini

16 Feb 2021

Per gelosia d'amore

Licia Badesi

04 Ott 2020

Trotula

La prima donna medico d'Europa - Pietro Greco

01 Set 2020

La manipolazione affettiva nella coppia.

Riconoscere ad affrontare il cattivo partner - Pascale Chapeaux-Morelli, Pascal Couderc

01 Set 2020